VOLONTARI

NELLE MANI DEI VOLONTARI LA CRI E' VIVA

La Croce Rossa Italiana possiede una rete capillare pressoché unica su tutto il territorio nazionale. Il decentramento permette la conoscenza dei bisogni primari della comunità e ciò stimola l'integrazione tra l'Associazione, la popolazione e la rete dei servizi e degli interventi pubblici e senza scopo di lucro. L'esistenza della rete territoriale capillare risulta un fattore positivo anche a livello nazionale: reperendo direttamente le informazioni sui reali bisogni a livello locale, l'unità centrale viene agevolata nella programmazione delle attività di tutta l'Associazione.

Attualmente i Soci sono 162.521 su tutto il territorio italiano.

MAGGIORI INFORMAZIONI

I NOSTRI RESPONSABILI

PRESIDENTE: Alfio Lo Castro

CONSIGLIERE VICEPRESIDENTE: Mattea Rossi Borghesano

CONSIGLIERE: Stefania Zago

CONSIGLIERE VICEPRESIDENTE: Roberto Manzo

CONSIGLIERE GIOVANE: Maria Panella

Con il nuovo ordinamento e' iniziata la nuova era della Croce Rossa Italiana che e' la piu' grande organizzazione umanitaria nazionale.
Le successive elezioni territoriali hanno riscritto i vertici locali e nazionali in una ottica di trasparenza e apertura anche e soprattutto alla cosidetta Societa' civile.
La nuova CRI si e' data inoltre " 6 obiettivi strategici" (aree) che ne guideranno l'attivita', basati sull'analisi delle necesita' e delle vulnerabilita' delle comunita' che quotidianamente usufruiscono dell'impegno dei Soci volontari.
Il Comitato locale di Gambolo' ha svolto le consultazioni interne.

Il Presidente ha successivamente nominato i Delegati di Area, facenti parte del Consiglio di Presidenza e, ad ognuno, ha affidato la responsabilita'di un'area:
 

AREA 1 – Daniela Dusi - Federica Maestri - Salute

 

AREA 2 – Mattea Rossi Borghesano - Giuliana Badalla - Pia Rosasco – Sociale

 

AREA 3 - Erika Resente – Emergenze

 

AREA 4 - Chiara Vernole - Principi e Valori

 

AREA 5 - Maria Panella - Lorenzo della Ventura - Mirta De Giovanni - Giovani
 

AREA 6 - Roberto Manzo – Andrea Marusic - Leonardo Lodato - Sviluppo

 

 Sono stati inoltre nominati altri Responsabili Tecnici Locali:

  • Turni Operatori Sanitari - Francesca Ferrario 
  • Formazione - Giorgio Naj, Federica Maestri, Chiara Vernole, Francesco Corsini, Daniela Dusi
  • Magazzino sanitario e vestiario - Carlo Mazza - Gianpiero Lodato
  • Gestione mezzi - Christian Vettorelli - Gianpiro Lodato
  • Gestione Patenti - Gianpiero Lodato
  • Eventi - Mattea Rossi B., Emanuela Ferrari, Elisa Lutriani, Carlo Mazza, Anna Palazzi, Saverio Boccia, Chiara Vernole, Leonardo Lodato, Marusic Andrea, Lomanto Cristina, Carri Paolo, Piacentini Martina, Ferrario Francesca
  • Amministrazione - Stefania Zago
  • Referente SOL - Chiara Vernole
  • Referente truccatori e simulatori - Chiara Vernole

A loro, sostenuti dalla cooperazione di tutti i volontari e simpatizzanti, spettera' l'impegnativo compito di raggiungere gli obiettivi di Area nell'ottica del processo di costruzione di una Croce Rossa Italiana sempre più forte e determinata.

 

VOLONTARI - ULTERIORI INFORMAZIONI

    SOSTIENICI

Se volete effettuare una

donazione:

   bonifico bancario intestato a

CROCE ROSSA ITALIANA

COMITATO LOCALE GAMBOLO'

IBAN

IT 52 L 0623 0558

7000 00304 00802

     SERVIZI

ASSISTENZA      EVENTI

    DIVENTA VOLONTARIO

Che cosa significa essere volontario o volontaria?

Essere volontario o volontaria CRI significa mettere il proprio tempo e le proprie energie al servizio degli altri, senza alcuna costrizione e senza desiderare nulla in cambio.
Per alcuni, fare volontariato è una scelta di vita, per altri una vocazione, per altri ancora un modo per dare qualcosa, non solo agli altri, ma soprattutto a se stessi.
Essere volontario o volontaria significa non solo lavorare per le persone, ma con le persone, all'interno della propria comunità. Significa mettere a frutto le proprie competenze per migliorare le condizioni di vita delle persone più vulnerabili, chiunque esse siano, ed essere consapevoli che, per tanto che ciò che facciamo possa sembrarci poco, stiamo facendo la differenza. Nella loro vita come nella nostra.

 

Il volontariato in Croce Rossa

E' questo che fanno ogni giorno i volontari della Croce Rossa Italiana nell'aiuto alle persone più vulnerabili: nel rispetto dei Sette Principi di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, lavorano negli ospedali, nelle case riposo, nei centri di accoglienza per migranti, sulle ambulanze, nei centri sportivi, nelle scuole e in situazioni di emergenza. I volontari contribuiscono a difendere la salute e la vita, a diffondere i principi e valori di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e a formare cittadini responsabili di oggi e di domani.



Domande?

Se avete domande o richieste contattateci direttamente al numero

 

0381 930109

 

 

Stampa | Mappa del sito
© Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Gambolo' Piazza Castello 2, 27025 Gambolo'(PV) Tel.: 0381 930109 Mail: gambolo@cri.it - cl.gambolo@cert.cri.it C.F. e Partita IVA:02526140187